
Mappatura dei flussi operativi che costituiscono l’intero funzionamento di un servizio. Viene utilizzata per visualizzare azioni, relazioni, attori, input, output, touchpoints del servizio. Pone inoltre l’evidenza tra ciò che è visibile agli utenti finali di un servizio e ciò che invece rimane invisibile ma altrettanto determinante per il funzionamento del sistema/servizio.
Scarica il manuale per l’utilizzo dello strumento con suggerimenti e istruzioni.
Per un approfondimento teorico clicca qui.
La tua opinione per noi è importante. Valuta lo strumento in base alle tue esperienze o per come lo vorresti utilizzare.
Approfitta del nuovo servizio gratuito “Lab in remoto“. Richiedi un appuntamento compilando il form.
Suggerimenti
Indicazioni emerse dalla esperienza DRLab per l’utilizzo dello strumento.




Istruzioni per la compilazione
1. Indicare il titolo del progetto.
2. Definire la domanda che guida la prototipazione.
3. Definire l‘oggetto della prototipazione che può riferirsi ad un intero servizio o ad una sua parte. Può trattarsi di una esperienza o di un processo, di oggetti fisici e di prodotti, di ambienti o di spazi, di software o di prodotti digitali, oppure di sistemi.
4. Indicare le risorse a disposizione per la prototipazione. Fra queste: le risorse economiche, i materiali, i luoghi, le persone e i dati noti del progetto oggetto della prototipazione.
5. Strutturare le azioni di ogni fasi di costruzione del prototipo. In questo punto tenere presente:
– la scelta del contesto, degli attori, delle tecniche
– come utilizzare i materiali scelti e a quale livello di fedeltà e dettaglio sviluppare il prototipo
– quali strumenti utilizzare per la raccolta dei dati (es. fotografie, video)
– come raccogliere, archiviare e analizzare i dati e i feedback.
6. Definire i risultati che si vogliono ottenere in base alla domanda ed allo scopo della prototipazione.
Condividi con noi la tua esperienza e rafforza le tue competenze.
Contattaci se desideri condividere con noi la tua esperienza di utilizzo del tool, oppure se hai dubbi e se vuoi utilizzarlo ma non sai come fare.