SONDE PROGETTUALI
Servizi esplorativi del contesto progettuale.
Le sonde progettuali sono propedeutiche alle attività previste nella sezione "formazione" e "progetti".
DETTAGLI
Le sonde sono strumenti esplorativi design-based applicati a contesti progettuali per comprendere in modo esaustivo le caratteristiche che influenzano i dati e le dinamiche di progetto.
Di seguito le principali fasi per l’applicazione della sonda.
1. progettazione della sonda
In questa fase, le azioni previste sono:
• individuazione del target;
• valutazione del contesto;
• analisi di opportunità e limiti applicativi;
• progettazione del set di applicazione costituito da strumenti adattati dalla letteratura o da strumenti disegnati ad hoc;
• predisposizione delle risorse per la fase successiva.
2. applicazione della sonda
In questa fase, le azioni previste sono:
• attivazione delle azioni pianificate nella fase precedente;
• supporto e monitoraggio dell’andamento della sonda;
• preparazione degli strumenti e delle risorse per sviluppare la fase successiva.
3. analisi dei dati
In questa fase, le azioni previste sono:
• analisi dei dati raccolti dalla sonda con ulteriori strumenti progettati nella fase precedente;
• disposizione e generazione di output, materiale disseminativo e documenti di sintesi per facilitare la lettura dei dati analizzati.
