Periodo: febbraio 2018 – ottobre 2018 Luogo: Istituto superiore Buonarroti-Pozzo
Formato: Design Studio Partner: Istituto Tecnico-Tecnologico Buonarroti-Pozzo (TN)
Con la Riforma dell’Istruzione, la cosiddetta “Buona Scuola” e con l’introduzione dell’obbligatorietà dell’Alternanza Scuola-Lavoro -ASL- e la Riforma dell’Apprendistato, si è proceduto in Italia alla trasformazione del sistema educativo e formativo per arrivare alla definizione di un modello di “sistema duale” che ci allinei ad altri Paesi europei nei quali il lavoro viene riconosciuto come “esperienza educativa necessaria e indispensabile” per formare il capitale umano del futuro. In particolare, nel sistema trentino, 400 ore negli istituti tecnici e professionali e 200 ore nei licei, rappresentano sicuramente un innovativo format didattico nella considerazione che il superamento della divisione tra teoria e pratiche nei percorsi di studio non può essere immediato, ma è urgente e necessario.
Questo obiettivo si colloca tra quelli di medio/lungo termine e può essere conseguito solo attraverso nuovi sforzi organizzativi e nuove pratiche progettuali. DRLab si propone per questo di introdurre la cultura progettuale del Service Design nelle diverse unità e team di responsabili incaricati del buon funzionamento della ASL, permettendo così a tutti gli attori coinvolti di essere protagonisti nel suo complesso ecosistema.
Sul progetto Service Design per l’Alternanza Scuola-Lavoro vedi anche i Design Workshop e il Design Seminar svolti in collaborazione con IPRASE del Trentino. Vedi anche l’evento di presentazione dei risultati del progetto organizzato in collaborazione con l’Istituto Buonarroti-Pozzo di Trento.