Scheda-prototipazione_header_20200303

Scheda per la prototipazione

Scheda
per la
prototipazione

Questo strumento consente di progettare linee guida per la creazione di prototipi di idee progettuali. La scheda definisce le fasi da seguire per ottenere un prototipo che rappresenti un componente più o meno tangibile di un servizio per creare una prima forma esperienziale del servizio stesso. Compilare la scheda aiuta il gruppo di lavoro nella progettazione del prototipo.

Scarica il manuale per l’utilizzo dello strumento con suggerimenti e istruzioni.

Per un approfondimento teorico clicca qui.

La tua opinione per noi è importante. Valuta lo strumento in base alle tue esperienze o per come lo vorresti utilizzare.

Approfitta del nuovo servizio gratuito "Lab in remoto". Richiedi un appuntamento compilando il form.

Suggerimenti

Indicazioni emerse dalla esperienza DRLab per l'utilizzo dello strumento.

Istruzioni per la compilazione

1. Indicare il titolo del progetto.

2. Definire la domanda che guida la prototipazione.

3. Definire l‘oggetto della prototipazione che può riferirsi ad un intero servizio o ad una sua parte. Può trattarsi di una esperienza o di un processo, di oggetti fisici e di prodotti, di ambienti o di spazi, di software o di prodotti digitali, oppure di sistemi.

4. Indicare le risorse a disposizione per la prototipazione. Fra queste: le risorse economiche, i materiali, i luoghi, le persone e i dati noti del progetto oggetto della prototipazione.

5. Strutturare le azioni di ogni fasi di costruzione del prototipo. In questo punto tenere presente:
- la scelta del contesto, degli attori, delle tecniche
- come utilizzare i materiali scelti e a quale livello di fedeltà e dettaglio sviluppare il prototipo
- quali strumenti utilizzare per la raccolta dei dati (es. fotografie, video)
- come raccogliere, archiviare e analizzare i dati e i feedback.

6. Definire i risultati che si vogliono ottenere in base alla domanda ed allo scopo della prototipazione.

N.B. La compilazione della scheda può fare riferimento:
- alla prototipazione dell'intero servizio o di un solo componente
- ad un insieme di fasi o ad una sola fase (es. una fasi individuata nello strumento 'schema del servizio').

Scarica il manuale per l'utilizzo dello strumento. Al suo interno troverai una introduzione, le istruzioni per completarlo in autonomia, alcuni nostri suggerimenti pratici, il modello (formato A3) e un esempio su come compilarlo.
Qui puoi anche scaricare solo il modello in formato A3 o formato A1.

Condividi con noi la tua esperienza e rafforza le tue competenze.

Utilizza questo form se desideri condividere con noi la tua esperienza di utilizzo del tool, oppure se hai dubbi e se vuoi utilizzarlo ma non sai come fare.

I campi che riportano l'asterisco * sono obbligatori

Indica qui il nome dello strumento (o serie di strumenti) per il quale desideri contattarci