1. Indicare il titolo del progetto.
2. Definire la domanda che guida la prototipazione.
3. Definire l‘oggetto della prototipazione che può riferirsi ad un intero servizio o ad una sua parte. Può trattarsi di una esperienza o di un processo, di oggetti fisici e di prodotti, di ambienti o di spazi, di software o di prodotti digitali, oppure di sistemi.
4. Indicare le risorse a disposizione per la prototipazione. Fra queste: le risorse economiche, i materiali, i luoghi, le persone e i dati noti del progetto oggetto della prototipazione.
5. Strutturare le azioni di ogni fasi di costruzione del prototipo. In questo punto tenere presente:
- la scelta del contesto, degli attori, delle tecniche
- come utilizzare i materiali scelti e a quale livello di fedeltà e dettaglio sviluppare il prototipo
- quali strumenti utilizzare per la raccolta dei dati (es. fotografie, video)
- come raccogliere, archiviare e analizzare i dati e i feedback.
6. Definire i risultati che si vogliono ottenere in base alla domanda ed allo scopo della prototipazione.