PROGETTI PILOTA
Attività che ha lo scopo di testare la validità di un’idea progettuale e introdurre la cultura del service design.
I progetti pilota sono più efficaci se preceduti da attività previste nella sezione "formazione" e "servizi".
I progetti pilota possono essere propedeutici e/o integrati nelle attività di "ricerca e sviluppo".
DETTAGLI
Un progetto pilota ha lo scopo di testare la validità di un’idea progettuale. Può differenziarsi dal “prototipo” e dal “proof of concept” in quanto le attività sono orientate a testare lo sviluppo dell’idea di progetto in ambiente reale prima di considerare come scalare la soluzione sull’intero sistema.
Secondo le attività del DRLab, nel rispetto della propria mission, questa tipologia di offerta sarà orientata anche a creare contesti pilota dove sarà introdotto il service design come disciplina di progetto. Tale azione sarà introdotta tramite il framework “Transfer Through Design” (vai qui per ulteriori informazioni). Per questo, le attività proposte nell’offerta relativa a “servizi” e “formazione” sono considerate come propedeutiche per l’introduzione delle pratiche progettuali in service design in contesti di progettazione pilota.

I NOSTRI PROGETTI PILOTA
In questa sezione puoi trovare il nostro portfolio di progetti pilota.