COSA FACCIAMO
Il nostro campo di studi è in Design Research e ci interessiamo di progettazione human-centred di sistemi e servizi.
Perché il service design?

Incentiva e supporta la collaborazione favorendo l’empatia e l’inclusione.

Genera nuove idee e prospettive che consentono la progettazione di validi e inesplorati percorsi di innovazione.

Agevola la visualizzazione di sistemi complessi favorendo la comprensione degli elementi intangibili.

Migliora il processo di apprendimento del contesto progettuale attraverso l’approccio ‘learning by doing’, imparare attraverso l’azione.
Risultati attesi

OTTIMIZZAZIONE DELLE RISORSE

OTTIMIZZAZIONE DELL'ORGANIZZAZIONE

OTTIMIZZAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PROGETTO

OTTIMIZZAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE
IL NOSTRO
APPROCCIO
Le nostre azioni sono guidate dall’approccio human-centred. Collaborazione, sperimentazione inclusiva e innovazione design-based sono i valori che ispirano e guidano le nostre azioni. Alterniamo azioni sul campo di natura esplorativa e applicativa con azioni interne di natura analitica e valutativa.
![DRLAB_Infographic_Overview approach2_[RGB]_20191030](https://drlab.unitn.it/wp-content/uploads/2019/10/DRLAB_Infographic_Overview-approach2_RGB_20191030.png)